Da Mameli a Margherita Hack, tutte le novità delle fiction Rai

Nuovi arrivi per la grande fiction di Rai 1, da Sabrina Ferilli ad Alessio Boni. Laura Morante interpreterà Alda Merini.

Le fiction in casa Rai sono sempre state una certezza in termini di ascolto, la loro riuscita ha anche interessato spesso le altre piattaforme. Ad esempio, Mare Fuori un’ esclusiva di Rai 2 è stata trasmessa anche su Netflix, oppure il professore con Alessandro Gasmann è disponibile su Amazon Prime.

Nei palinsesti presentati a Napoli nel 2023 e 2024 la fiction la fa da padrona, ci sono state molte conferme ma anche molte novità.

Si conferma per la quarta stagione, la serie tv evento Mare Fuori con Carmine Recano, Maria Esposito, Massimiliano Caiazzo. Per Don Matteo in arrivo la quattordicesima stagione, l’ultima stagione ha visto l’addio di Terence Hill sostituito, nei panni del prete più famoso d’Italia, da Raoul Bova. Tra le altre conferme ci sarà Doc – Nelle tue mani 3 con Luca Argentero; Blanca 2 con Maria Chiara Giannetta. Imma Tataranni – Sostituto procuratore 3 con Vanessa ScaleraMassimiliano GalloAlessio Lapice.

Un professore 2, I bastardi di Pizzofalcone 4 con Alessandro GassmannCuori 2 con Daniele PecciMatteo MartariPilar FogliatiMàkari 3 con Claudio Gioè; il legal-dramedy Studio Battaglia 2 con Barbora BobulovaLunetta SavinoMiriam Dalmazio.

I primi mesi del 2024, è prevista la messa in onda di Gloria, Sabrina Ferilli interpreta un’attrice che prova a dare una svolta alla sua carriera e riprendersi il posto sotto i riflettori. Tra le novità non mancheranno le serie storiche, dal capolavoro di Elsa Morante La Storia,con Jasmine Trinca, il racconto tra dramma e riscatto nell’Italia della Seconda guerra mondiale. E poi, Mameli, una vicenda epica che nel contesto risorgimentale si concentra sulla giovinezza di Goffredo Mameli.

La lunga notte – La caduta del Duce, con Alessio Boni nei panni di Dino Grandi alle prese con il passaggio decisivo del 25 luglio 1943, e il dramma dell’esodo istriano in La rosa dell’Istria con Andrea Pennacchi.

Per le fiction poliziesche ci sarà Alessio Boni con Il metodo Fenoglio, tratto dai romanzi di Gianrico Carofiglio, Boni sarà in lotta per combattere la criminalità organizzata a Bari.

Kostas dalle opere di Petros Markaris, con Stefano FresiIl clandestino, con Edoardo Leo nel ruolo di un investigatore privato.

Il seducente ispettore napoletano di origini rom con Giulio Beranek, dai romanzi di Giorgia Lepore.
Nel territorio del crime una novità è la serie Brennero, con una coppia investigativa italo/tedesca interpretata da Elena Radonicich e Matteo Martari.

E due serie che ricostruiscono altrettanti casi di cronaca nera: Circeo con Greta Scarano Ambrosia Caldarelli, sul processo agli aguzzini del delitto del Circeo del 1975; Per Elisa – Il caso Claps con Gianmarco Saurino, per ripercorrere tra Potenza e l’Inghilterra uno dei più efferati casi di omicidio che ha scosso l’opinione pubblica.

Si continua a raccontare l’esemplarità di grandi personalità della nostra storia: l’anticonformismo e la libertà di Margherita Hack in Margherita delle stelle con Cristiana Capotondi.

La dolorosa e poetica passione di vita di Alda Merini in Folle d’amore con Laura Morante;
E la vicenda umana e sportiva dello schermidore Paolo Pizzo, due volte campione del mondo, ne La stoccata vincente con Alessio Vassallo Flavio Insinna.
 

I commenti sono chiusi.